Tabarca, la più piccola isola abitata della Spagna, ha visto significativi miglioramenti nei suoi spazi verdi quest’estate. L’assessorato comunale ai parchi e ai giardini, “Brota Alicante”, ha implementato una serie di misure per abbellire e rafforzare le aree verdi dell’isola. Queste misure includono la piantumazione di specie vegetali resistenti al vento e la distribuzione di ghiaia bianca decorativa. Queste iniziative non solo migliorano l’aspetto dell’isola, ma garantiscono anche la stabilità del territorio.
Il Comune di Alicante ha effettuato un’accurata revisione delle aree verdi di Tabarca, concentrandosi sull’aerazione del terreno, sulla revisione del sistema di irrigazione e sulla piantumazione di specie adatte alle condizioni meteorologiche avverse, in particolare al vento. Inoltre, i bordi sono stati ripuliti e ripuliti per eliminare le erbacce indesiderate, presentando così un’immagine incontaminata dell’isola per la stagione estiva.
Il vicesindaco e assessore all’ambiente, Manuel Villar, ha sottolineato l’impegno del Consiglio comunale per la salvaguardia di Tabarca. Sono stati implementati servizi di pulizia e raccolta dei rifiuti più efficienti, come un sistema porta a porta per le strutture ricettive, eliminando così la necessità di contenitori per i rifiuti nelle pittoresche strade dell’isola. Inoltre, è stato acquisito l’unico appezzamento di terreno privato nella zona disabitata dell’isola, insieme ad alcuni edifici tradizionali, per garantirne la salvaguardia ambientale.
Queste azioni rafforzano il valore della Riserva Marina di Tabarca e dimostrano l’impegno del Comune nel preservare e valorizzare questa enclave unica ad Alicante. La combinazione di vegetazione resistente al vento e infrastrutture verdi migliorate garantisce che Tabarca non solo mantenga la sua bellezza naturale, ma diventi anche un modello di sostenibilità e tutela ambientale.





