L’iconica Torre di San José, situata sull’isola di Tabarca, potrebbe presto subire una profonda trasformazione. Il Consiglio Comunale di Alicante ha proposto un piano per riqualificare questo edificio storico e dargli una nuova vita come museo.
La Torre di San José, una struttura difensiva del XVIII secolo, fu costruita per proteggere l’isola dagli attacchi dei pirati. Sebbene sia rimasta chiusa e inutilizzata per molti anni, il suo patrimonio storico e il suo valore simbolico la rendono il luogo ideale per uno spazio culturale che permetterà ai visitatori di comprendere meglio la storia della regione.
Questo progetto di riconversione museale includerà lavori di restauro volti a preservare l’autenticità dell’edificio, nel rispetto della sua struttura originale. Inoltre, il museo ospiterà mostre che racconteranno non solo la storia della torre, ma anche il contesto storico e culturale di Tabarca e il suo rapporto con Alicante.
La ristrutturazione della Torre di San José fa parte di un più ampio progetto volto a rivitalizzare l’isola di Tabarca e a promuoverla come destinazione turistica di interesse culturale, valorizzandone non solo le spiagge e il paesaggio naturale, ma anche la ricca storia. Una volta completato, il museo dovrebbe diventare un punto di riferimento sia per i turisti che per i residenti locali che desiderano riscoprire il proprio patrimonio.
La proposta è ancora nelle sue fasi iniziali, ma ha già suscitato un notevole interesse tra la popolazione locale e le autorità di Alicante, che vedono in questo progetto un’opportunità per valorizzare uno degli angoli più unici della provincia.





