Visitare l’isola di Tabarca è un’esperienza magica: acque cristalline, paesaggi costieri, atmosfera tranquilla. Ma cosa succede quando il cielo si copre e il vento o la pioggia arrivano senza preavviso? Questo articolo è rivolto a chi viaggia ad Alicante o nei dintorni e vuole sapere cosa fare a Tabarca quando il tempo non è dei migliori.
Ti mostrerò come arrivare in condizioni avverse, quali attività possono essere adatte, come modificare i tuoi piani in sicurezza e trarre vantaggio anche da una giornata nuvolosa o piovosa.
Come arrivare a Tabarca in caso di maltempo
Anche quando il mare è più mosso, è importante pianificare in anticipo e prestare attenzione agli avvisi marittimi. Ecco alcuni consigli:
-
Consulta la pagina Come arrivare a Tabarca da Benidorm, Santa Pola, Alicante o Torrevieja per vedere i porti di partenza, gli orari e i consigli pratici.
-
Verifica con la compagnia di navigazione locale se l’escursione in barca è operativa quel giorno: in caso di mare mosso, alcune rotte potrebbero essere cancellate.
-
Cerca di partire presto: le condizioni tendono a peggiorare nel pomeriggio.
-
Indossa abiti caldi e impermeabili, scarpe antiscivolo e protezione dalla pioggia.
-
Considera le alternative di ritorno: conoscere gli orari dei traghetti di ritorno può evitarti di rimanere bloccato sull’isola.
-
Se soffri facilmente il mal di mare, porta con te un farmaco antinausea preventivo, poiché in condizioni avverse il moto ondoso può aumentare.
Sebbene le condizioni non siano ideali, molte rotte marittime per Tabarca rimangono operative (in base alle previsioni e alle condizioni meteorologiche del giorno). Verificate sempre con le compagnie di navigazione prima di imbarcarvi.
Cosa fare a Tabarca quando il sole non splende
Sebbene le spiagge e lo snorkeling siano le grandi attrazioni di Tabarca, quando il sole non splende ci sono altre opzioni interessanti. Ecco alcune idee che possono adattarsi a una giornata grigia:
Tour del centro storico e della sua storia
Passeggiare per le strade del piccolo villaggio di pescatori è un’esperienza incantevole anche sotto le nuvole. Ammira l’architettura tradizionale, le mura storiche o la chiesa e scopri la storia dell’isola (pirati, fortificazioni, ecc.).
Centro di interpretazione e musei locali
Sebbene Tabarca non abbia grandi musei, spesso ci sono spazi espositivi dove vengono mostrati elementi della vita marinara. Chiedete informazioni ai punti di informazione dell’isola.
Gita in barca protetta o piccole imbarcazioni
Se le condizioni lo consentono, alcuni operatori offrono itinerari intorno all’isola su barche con ponte scoperto o escursioni alle grotte. Ciò permette di vedere l’isola da una prospettiva diversa.
Osservazione del mare e della fauna marina
Con relativa calma, puoi osservare la vita marina dai moli o da zone sopraelevate come il belvedere del faro.
Aspetta al riparo: caffetterie, ristoranti e belvedere con tettoia
Cogli l’occasione per gustare un tipico caldero in un ristorante con vista protetta, chiacchierare con i residenti o ammirare il mare da un luogo riparato.
Piano B: destinazioni vicine sulla costa
Se il maltempo impedisce gran parte della visita a Tabarca, prendete in considerazione l’idea di dedicare parte della giornata a destinazioni costiere protette o a paesi dell’entroterra di Alicante.
Sicurezza, precauzioni e gestione del clima
-
Rispetta sempre gli avvisi marittimi: se la navigazione è sconsigliata, non correre rischi.
-
Evita le zone rocciose scivolose quando sono bagnate.
-
Indossa abiti impermeabili e calzature con una buona aderenza.
-
Consulta il bollettino meteorologico marittimo ufficiale dell’AEMET per conoscere le condizioni del mare e le previsioni relative al vento e al moto ondoso.
-
Informati sugli orari e sulle opzioni di trasporto prima dell’imbarco.
Vantaggi anche in caso di maltempo
-
Meno afflusso di visitatori: passeggia senza folla.
-
Atmosfera introspettiva: ideale per gli amanti della fotografia o della tranquillità.
-
Contrasti di luce interessanti: le giornate nuvolose offrono sfumature fotografiche morbide.
-
Flessibilità: adatta il tuo ritmo senza dipendere dal bagno o dal sole.
Checklist per visitare Tabarca in caso di maltempo
Elemento | Raccomandazione |
---|---|
Verificare le rotte marittime | Contattare le compagnie di navigazione |
Consultare le previsioni marine | AEMET marittima |
Abbigliamento adeguato | Impermeabile, calzature antiscivolo |
Piano alternativo | Cultura, gastronomia, belvedere coperti |
Orari di ritorno | Come andare e tornare |
Prestare attenzione nelle zone scivolose | Evitare le rocce bagnate |