Cos’è la Riserva Marina di Tabarca?
- Si tratta di una zona marittima protetta al largo della costa di Alicante, progettata per preservare gli ecosistemi, la fauna e la flora marina e regolamentare usi quali la pesca, le immersioni e l’ancoraggio.
- All’interno della riserva ci sono zone integrali (più restrittive) e zone di riserva (con alcune attività consentite).
- La principale norma che regola la riserva èl’ Ordinanza APA/102/2019 del 23 gennaio, che stabilisce il regime di uso pubblico e le relative restrizioni.
- L’ordinanza ARM/2094/2010 si applica anche all’ancoraggio e all’ormeggio nei siti di immersione.
- Le attività sono regolamentate per ambito (integrale o meno) e necessitano di autorizzazione quando non espressamente consentite.
Regole chiave e cosa puoi e non puoi fare
Ecco una spiegazione chiara di cosa è consentito, cosa non lo è e a quali condizioni nel 2025:
Ecco una spiegazione chiara di cosa è consentito, cosa non lo è e a quali condizioni nel 2025:
Attività | Consentita? | Condizioni/regolamenti applicabili |
---|---|---|
Pesca sportiva |
No | La pesca sportiva è vietata in tutta la riserva marina. |
Pesca professionale/artigianale | A volte consentita, con restrizioni | In acque libere, l’uso di determinati attrezzi (pesca al colpo, traina) è consentito previa autorizzazione. Nelle acque interne è consentita la pesca con ami e occhielli, ma non con palangari. |
Immersioni subacquee (ricreative) | Consentite con autorizzazione | In alcune aree autorizzate e su richiesta, nel rispetto delle quote massime. |
Ancoraggio imbarcazioni |
Molto limitato/vietato | L’ancoraggio non è consentito se non in caso di emergenza. L’uso delle boe di ormeggio nei siti di immersione è soggetto ad autorizzazione. |
Estrazione di flora, fauna o materiali | Vietato | L’estrazione di organismi (alghe, conchiglie, ecc.) o di materiale dai fondali marini non è consentita, salvo autorizzazione scritta. |
Navigazione libera / traffico navale | Consentito | La navigazione è consentita, nel rispetto dei limiti di velocità e delle zone definite. |
Utilizzo delle boe di ormeggio per i subacquei | Con autorizzazione | Le imbarcazioni che trasportano subacquei devono utilizzare le boe designate, previa autorizzazione. |
Attrezzatura da pesca sulle imbarcazioni per immersioni | Vietato | L’attrezzatura da pesca non è consentita sulle imbarcazioni per immersioni ricreative. |
Cosa devi tenere a mente (riassunto semplice)
- Se sei un turista e fai snorkeling, puoi nuotare liberamente nelle aree consentite (facendo snorkeling senza autorizzazioni speciali), assicurandoti sempre di non portare nulla fuori dal mare.
- Per praticare immersioni subacquee è necessario avere un’autorizzazione e utilizzare le aree autorizzate.
- Non portare con te reti, ami o attrezzi da pesca se ti trovi su una barca per immersioni.
- Non ancorare dove non autorizzato, salvo in caso di emergenza.
- Se vedi delle aree segnalate con delle boe, usale come zone di immersione sicure quando consentito.
- La pesca ricreativa è severamente vietata in tutta la riserva.
- Durante le stagioni autorizzate, la confraternita locale può utilizzare le arti tradizionali in aree all’aperto, previo permesso.
Domande frequenti sulla normativa della Riserva Marina di Tabarca
Posso fare snorkeling senza permesso?
Sì, è possibile fare snorkeling senza permesso, purché lo si faccia nelle aree designate e non si tocchi o rimuova nulla dal fondale marino. Rispettate le aree protette ed evitate di disturbare la fauna marina.
Vengo multato se pesco dalla riva?
Sì. La pesca ricreativa è severamente vietata all’interno della Riserva Marina di Tabarca, sia da barca che da terra. La sanzione può essere pecuniaria o amministrativa.
Posso ancorare la mia barca vicino all’isola?
No. L’ancoraggio è vietato tranne in caso di emergenza e l’ormeggio è consentito solo presso boe autorizzate (solitamente assegnate alle imbarcazioni per immersioni con previa autorizzazione). Se viaggiate in barca, informatevi prima di avvicinarvi all’isola.