L’isola di Tabarca è uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo per gli amanti del mare e della fotografia. Il suo status di Riserva Marina, le sue acque cristalline e la grande biodiversità che ospita la rendono il luogo ideale per scattare foto ed esplorare il mondo sottomarino da una prospettiva diversa.
L’attrezzatura di cui hai bisogno
Per iniziare, non è necessaria un’attrezzatura professionale: una fotocamera compatta impermeabile o persino una GoPro possono ottenere risultati spettacolari. Chi cerca un maggiore controllo può optare per una reflex digitale o una mirrorless con custodia impermeabile. Si consiglia di portare:
-
Filtri colorati (rosso o arancione) per bilanciare i toni che si perdono sott’acqua.
-
Luci o flash subacquei, che aggiungono contrasto quando manca la chiarezza.
-
Accessori di base come un guinzaglio di sicurezza, una boa di segnalazione e una piccola zavorra per migliorare la galleggiabilità.
Dove trovare gli scatti migliori
L’isola offre angoli molto diversi. A Cala del Francés troverete acque calme e fondali ricoperti di posidonia, mentre Playa de la Caleta pullula di piccoli pesci che possono essere fotografati a pochi metri di profondità. La zona circostante il porto nasconde fondali rocciosi con interessanti effetti di luce e, nelle aree autorizzate della riserva, è facile imbattersi in cernie, orate e saraghi.
Consigli pratici
Nella fotografia subacquea, la regola d’oro è avvicinarsi al soggetto: l’acqua agisce come un filtro, riducendo nitidezza e colore all’aumentare della distanza. L’ideale è sfruttare le ore centrali della giornata, quando il sole tramonta verticalmente e l’acqua è più luminosa. Se la fotocamera lo consente, imposta il bilanciamento del bianco su manuale per mantenere toni realistici e prova la modalità macro per catturare dettagli come stelle marine o nudibranchi.
Scene da non perdere
-
Banchi di salpe che si muovono in gruppo.
-
Sfondi verdi di posidonia che contrastano con la sabbia bianca.
-
Sagome di nuotatori o barche si stagliano contro la luce del sole.
-
Giochi di bolle che aggiungono dinamismo alla composizione.
Rispetto per l’ambiente
Non dobbiamo dimenticare che Tabarca è un’area protetta. Questo significa non toccare o rimuovere animali o piante, evitare di appoggiare le pinne sulla posidonia e, se si utilizza la protezione solare, scegliere formule biodegradabili. La fotografia è un mezzo per godere e condividere la bellezza del mare, mai per alterarla.
ispirazione finale
Oltre alla tecnica, la chiave è la creatività. Cercate la retroilluminazione, i riflessi superficiali, le texture e i colori. Anche con un semplice boccaglio, potete catturare immagini che catturano la magia di Tabarca e della sua vita sottomarina.