Errori tipici di chi visita Tabarca per la prima volta (e come evitarli)
Visitare l’isola di Tabarca per la prima volta è un’esperienza magica… a patto di sapere come pianificare il viaggio. Altrimenti, potreste commettere alcuni errori comuni a molti viaggiatori alle prime armi. Qui vi sveleremo i più comuni e come evitarli, così potrete godervi al meglio la vostra giornata a Tabarca.
1. Arrivare in ritardo al porto
Molti arrivano a Santa Pola o Torrevieja senza tempo a disposizione e finiscono per perdere il traghetto. Le biglietterie sono spesso affollate e i traghetti non aspettano.
Suggerimento: acquista il biglietto online o arriva almeno 30 minuti prima.
2. Non controllare lo stato del vento o del mare
Il vento da est può rendere il mare piuttosto agitato e persino annullare le escursioni.
Consiglio: controlla le previsioni meteo prima di salpare e chiedi al porto se sono previste cancellazioni.
3. Pensare che ci siano bancomat o farmacie
L’isola è piccola e i servizi sono molto limitati.
Consiglio: portate contanti, crema solare, acqua e tutti i farmaci di cui potreste aver bisogno.
4. Non prenotare un tavolo per il pranzo
Tabarca è affollata d’estate e i ristoranti più gettonati (dove potrete provare il caldero di Tabarca) si riempiono rapidamente.
Consiglio: prenotate in anticipo, soprattutto nei fine settimana o nei giorni festivi.
5. Trasportare un carico o indossare calzature inadeguate
Le strade sono acciottolate e ci sono delle colline.
Consiglio: indossate scarpe comode ed evitate di portare zaini pesanti; tutto sull’isola è percorribile a piedi.
6. Credere di poter campeggiare o dormire liberamente
Il campeggio non è consentito e le sistemazioni sono molto limitate.
Consiglio: se desiderate pernottare, prenotate con largo anticipo o cercate alternative lungo la costa.
7. Sottovalutare il sole
Non c’è molta ombra e il riflesso del mare aumenta la radiazione.
Consiglio: indossate un cappello, crema solare e abiti leggeri a maniche lunghe.
8. Mancato rispetto della Riserva Marina
Alcuni nuotatori calpestano la posidonia o raccolgono animali marini senza sapere che è proibito.
Consiglio: godetevi lo snorkeling senza toccare il fondale o togliere nulla dall’acqua.
9. Dimenticare acqua e snack
Durante l’alta stagione, potrebbero esserci tempi di attesa nei bar o prezzi elevati.
Consiglio: porta una bottiglia d’acqua riutilizzabile e qualche snack.
10. Andare senza un piano di ritorno
L’ultima barca parte prima di quanto molti si aspettino e non c’è un servizio navetta notturno.
Suggerimento: confermate l’orario di ritorno e arrivate al molo in anticipo.
Bonus: Come divertirsi senza stress
Se volete visitare l’isola senza fretta, evitate i fine settimana di luglio e agosto. Considerate di visitarla in primavera o in autunno: meno gente, stesso fascino.