L’isola di Tabarca, situata al largo della costa di Alicante, è una Riserva Marina protetta. La sua ricchezza naturale e culturale la rende un paradiso mediterraneo, ma anche un ecosistema fragile. Il turismo di massa, i rifiuti e gli ancoraggi inadeguati ne minacciano la biodiversità.
Buone pratiche per un turismo responsabile a Tabarca
Riduci la tua impronta ecologica: riporta i rifiuti al porto di partenza, evita la plastica monouso con bottiglie e borse d’acqua riutilizzabili e usa acqua ed energia in modo saggio, poiché sull’isola si tratta di risorse limitate.
Rispetta la vita marina: non calpestare né raccogliere la Posidonia oceanica, evita di toccare pesci, coralli e conchiglie e non dare mai da mangiare alla vita marina mentre fai snorkeling o immersioni.
Ecoturismo a Tabarca
Viaggiare fuori stagione è uno dei modi migliori per ridurre la pressione turistica. Autunno, inverno o primavera offrono un’esperienza più tranquilla e autentica.
Sostieni le iniziative locali scegliendo ristoranti che utilizzano prodotti a chilometro zero, come Caldero Tabarquino. È inoltre consigliabile scegliere aziende che promuovono attività ecosostenibili.
Partecipa a progetti ecologici come la pulizia delle spiagge e dei fondali marini o attività educative organizzate da ONG e università.
Mobilità sostenibile a Tabarca
Utilizzate traghetti condivisi invece di taxi acquei privati per ridurre le emissioni. E ricordate, l’isola è facilmente esplorabile a piedi; non sono necessari altri mezzi di trasporto.
Iniziative verdi sull’isola
Tabarca si sta muovendo verso un modello di isola intelligente e sostenibile con progetti come boe di ormeggio ecologiche per proteggere la posidonia, sistemi di gestione dei rifiuti e dell’energia più efficienti e collaborazioni con le istituzioni per preservare la biodiversità.
Il tuo ruolo nella conservazione di Tabarca
Lista di controllo del viaggiatore responsabile:
-
Bottiglia riutilizzabile
-
borsa di stoffa
-
Crema solare biologica
-
Rispetto delle normative della Riserva Marina
Visitare Tabarca in modo sostenibile significa godersela oggi senza comprometterne il futuro.
Un futuro sostenibile per Tabarca
Prendersi cura di Tabarca è nelle mani di tutti: viaggiatori, gente del posto e istituzioni. Praticare un turismo responsabile a Tabarca è fondamentale per preservare le sue acque cristalline, le sue spiagge e il suo patrimonio culturale per le generazioni future.




