Pianificare un viaggio all’isola di Tabarca, situata al largo della costa di Alicante, in Spagna, richiede di considerare diversi costi. Dai trasporti alle attività sull’isola, questo articolo fornisce una panoramica completa delle spese per aiutarvi a pianificare la vostra vacanza perfetta in questa destinazione del Mediterraneo.
Trasporti: prezzi dei traghetti e dei catamarani
Il costo del viaggio per Tabarca può variare a seconda della stagione e del tipo di trasporto. Traghetti e catamarani con partenza da Santa Pola, Alicante o Torrevieja sono le opzioni più comuni. I prezzi variano tra i 15 e i 20 euro per un viaggio di andata e ritorno. In alta stagione, è consigliabile prenotare in anticipo per garantire la disponibilità e, in alcuni casi, ottenere prezzi migliori.
Alloggi a Tabarca
Sebbene l’isola sia piccola, offre diverse possibilità di alloggio per chi desidera pernottare. Le opzioni spaziano da ostelli e pensioni a piccoli hotel. I prezzi possono variare da 50 € a notte per le soluzioni più economiche a oltre 100 € per sistemazioni più confortevoli. In alta stagione, i prezzi possono aumentare, quindi è consigliabile prenotare in anticipo.
Cibo e ristoranti
Tabarca è nota per la sua eccellente cucina marinara e mangiare sull’isola è parte integrante dell’esperienza. Un pranzo o una cena al ristorante possono costare tra i 20 e i 40 euro a persona, a seconda della posizione e se sono incluse specialità locali come il caldero di Tabarca. Ci sono anche opzioni più economiche, come bar e piccoli locali che offrono tapas e panini a prezzi più accessibili.
Attività e intrattenimento
L’isola offre una varietà di attività, dallo snorkeling alle visite guidate. Il noleggio dell’attrezzatura per lo snorkeling può costare dai 10 ai 15 euro. Le visite guidate, sia storiche che ecologiche, costano dai 10 ai 30 euro a persona, offrendo un’esperienza arricchente della storia e della natura dell’isola.
Suggerimenti per pianificare il budget della tua visita
Per chi cerca opzioni più economiche, visitare l’isola fuori stagione può comportare un notevole risparmio su trasporti e alloggi. Inoltre, portare la propria attrezzatura per attività come lo snorkeling e optare per picnic o pasti in strutture più modeste può ridurre i costi del cibo.






