L’isola di Tabarca è un luogo privilegiato per avvicinarsi allo snorkeling. Grazie alla sua Riserva Marina e alla limpidezza delle sue acque, è possibile scoprire una grande varietà di pesci e fondali marini senza bisogno di esperienza precedente. Di seguito, un percorso semplice pensato per i principianti.
Punto di partenza: Spiaggia di Tabarca (spiaggia centrale)
-
Accesso: diretto dalla spiaggia principale di sabbia, di fronte al paese.
-
Profondità: tra 1 e 3 metri.
-
Cosa vedere: banchi di salpe, saraghi e qualche giovane orata.
Ideale per prendere confidenza con maschera e boccaglio.
Tratto 1: Verso la prateria di posidonia
-
Nuotare parallelamente alla riva, a circa 50-100 metri dalla spiaggia.
-
Profondità: da 2 a 4 metri.
-
Cosa vedere: salpe che si nutrono, polpi nascosti e stelle marine.
È importante non appoggiare mani o piedi sulla posidonia, poiché è una specie protetta.
Tratto 2: Calette rocciose vicine
-
Proseguite verso le piccole calette situate sulla destra della spiaggia.
-
Profondità: tra i 2 e i 5 metri, con acque molto limpide.
-
Cosa vedere: obladas, damigelle dai colori vivaci e, occasionalmente, merluzzi giovani.
Un buon consiglio è quello di portare del pane raffermo in un contenitore ermetico per attirare i pesci, anche se è preferibile osservarli in modo naturale.
Punto di ritorno: zona della Torre di San José (facoltativo)
-
Per chi desidera allungare il percorso, è possibile proseguire fino alle vicinanze della torre.
-
Profundidad: entre 3 y 6 metros.
-
Da vedere: fondali rocciosi con ricci di mare, cetrioli di mare e banchi di triglie.
-
Livello: leggermente più impegnativo, consigliato solo se si ha già una buona padronanza dell’attrezzatura.
Consigli pratici per principianti
-
Utilizzare un giubbotto da snorkeling o un salvagente se non si ha molta esperienza nel nuoto.
-
Evitare le ore centrali di sole (13:00–16:00), meglio svolgere l’attività al mattino.
-
Indossare occhiali da sole polarizzati per osservare il fondale dalla superficie, crema solare rispettosa dell’ambiente marino e acqua per idratarsi.
-
Non allontanarsi da soli: l’ideale è farsi accompagnare da qualcuno per maggiore sicurezza.