Se state programmando una visita a Tabarca, probabilmente vi starete chiedendo se sia possibile noleggiare un’auto sull’isola. La risposta immediata è no, ma non preoccupatevi, vi spiegheremo perché e quali altre opzioni avete per spostarvi su questa meravigliosa, minuscola isola.
Tabarca è nota per essere la più piccola isola abitata della Spagna, con un fascino particolare dovuto alle sue dimensioni compatte, alla sua ricca storia e alla sua tranquillità. Per queste sue caratteristiche, l’isola ha regole piuttosto severe riguardo all’uso dei veicoli a motore, rendendo Tabarca un luogo unico da esplorare a piedi. Continuate a leggere per scoprire perché l’auto non è necessaria e come sfruttare al meglio la vostra visita.
È possibile noleggiare auto a Tabarca?
In breve: non è possibile noleggiare un’auto sull’isola di Tabarca, né è possibile portarne una propria. Tabarca è un’isola molto piccola, lunga solo circa 2 chilometri e larga meno di 500 metri. Queste dimensioni, unite al fatto che gran parte dell’isola è protetta come riserva naturale, rendono le auto semplicemente non necessarie o consentite.
Inoltre, le strade dell’isola sono progettate principalmente per i pedoni e sono caratterizzate da strade strette e acciottolate. L’obiettivo è preservare la sua atmosfera tranquilla e preservare intatto il suo carattere storico e naturale. Pertanto, l’isola non dispone di strade o parcheggi convenzionali.
Quindi, se state pensando di noleggiare un’auto per la vostra visita a Tabarca, potete anche evitarlo! Ma non preoccupatevi, ci sono altri modi più comodi per spostarsi e godersi ogni angolo di questo paradiso mediterraneo.
Il modo migliore per spostarsi a Tabarca: a piedi
Sebbene a Tabarca non sia possibile noleggiare un’auto, il modo migliore per spostarsi sull’isola è senza dubbio a piedi. Date le sue piccole dimensioni, è possibile percorrerla da un’estremità all’altra in circa 30 minuti. Questo permette di godersi il paesaggio, l’architettura storica e la natura in modo rilassato e senza fretta.
Principali punti di interesse che si possono visitare a piedi:
- La cittadella fortificata: Tabarca ha una cittadella fortificata con mura risalenti al XVIII secolo. Una passeggiata per le sue strade acciottolate vi trasporterà in un’altra epoca.
- Faro di Tabarca: situato sul lato orientale dell’isola, il faro è uno dei monumenti più iconici di Tabarca. È raggiungibile con una facile passeggiata e offre splendide viste sul mare.
- Le calette e le spiagge: dalla famosa Playa Central alle calette più appartate come Cala del Francés, sono tutte raggiungibili a piedi e invitano a rilassarsi e godersi il Mediterraneo.
- Riserva Marina di Tabarca: se sei un amante della natura, non puoi perderti le acque cristalline e la fauna marina che circondano l’isola. Puoi fare snorkeling o immersioni in diverse aree accessibili a piedi.
Quali altri mezzi di trasporto ci sono a Tabarca?
Sebbene a Tabarca non sia possibile noleggiare un’auto, se si preferisce un’alternativa alle escursioni a piedi, ci sono altre opzioni, anche se piuttosto limitate date le dimensioni dell’isola. Ecco le opzioni più comuni:
- Biciclette: in alcuni casi è possibile noleggiare biciclette, ma questa non è un’opzione comune sull’isola a causa delle sue dimensioni. In ogni caso, una bicicletta può essere utile se si preferisce spostarsi più velocemente tra i punti di interesse.
- Taxi boat: se volete esplorare Tabarca dall’acqua o semplicemente godervi una vista diversa dell’isola, alcuni pescatori locali offrono piccoli servizi di taxi boat o tour lungo la costa. Si tratta di un’opzione più turistica che di un normale mezzo di trasporto, ma è un’esperienza divertente.
- Visite guidate: un’altra opzione interessante sono le escursioni a piedi con guide locali. Sebbene Tabarca sia facile da esplorare in autonomia, una guida può mostrarvi luoghi meno conosciuti e raccontarvi storie affascinanti sull’isola e la sua storia.






